Notizie e approfondimenti dal territorio imerese e della valle del Torto, un modo diverso di fare notizia.
Sono 4 i Punti Screening dell’Asp di Palermo che domenica prossima (17 febbraio) torneranno ad aprire i battenti per accogliere le donne che hanno scelto la giornata festiva per effettuare la mammografia. Dopo il successo in termini di adesione e di partecipazione attiva del 4 febbraio scorso (35 esami nel solo Presidio dell’Ex Ipai di
Complete Reading
Ha riscosso successo l’apertura, per la prima volta, di domenica di un Centro Screening mammografico dell’Asp di Palermo. Un flusso continuo di donne ha fatto accesso nella struttura dell’ex Ipai di via Carmelo Onorato. “Molte di loro – ha spiegato il Direttore del dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Elio Bennici –
Complete Reading
Per consentire un intervento tecnico straordinario è stata momentaneamente sospesa l’attività della Risonanza magnetica dell’Ospedale Ingrassia di Palermo. Gli esami, sia per i ricoverati che per l’utenza esterna, saranno assicurati nella vicina struttura di Villa delle Ginestre. Si ricorda che a disposizione degli utenti che accedono tramite Cup (Centro unificato di prenotazione) sono a disposizione
Complete Reading
Due persone, entrambe non vaccinate, gravemente a rischio di cui una affetta da Aids in terapia con farmaci antiretrovirali. Sono i due soggetti adulti morti per morbillo in Sicilia nel primo semestre dell’anno, segnalate dall’ultimo bollettino sulla malattia dell’Istituto Superiore di Sanità. Una della provincia di Agrigento e l’altra della provincia di Caltanissetta, erano state
Complete Reading
Prenderà il via domani (giovedì 20 settembre) all’Hospice di via La Loggia a Palermo il progetto di “Auto Mutuo Aiuto”, nato dalla collaborazione con la direzione dell’Inail del capoluogo. L’obiettivo dell’iniziativa è di “aiutare in maniera concreta i familiari di vittime di incidenti sul lavoro e di persone affette da malattie inguaribili”. “Il metodo
Complete Reading
È stato un autentico successo anche questa volta l’iniziativa dell’ambulatorio itinerante vaccinale adottata dall’Asp di Palermo per venire incontro alle esigenze di un’utenza sempre più vasta. Nella sua prima uscita – oggi al Pta Guadagna- sono state 212 le vaccinazioni effettuate a bordo del camper. La gente ha mostrato di gradire il servizio complimentandosi con
Complete Reading
Confort, spazi adeguati e ristrutturati e grande attenzione alla sicurezza. Sono le caratteristiche della nuova Guardia Medica di Villafrati, attivata questa mattina alla presenza, tra gli altri, del sindaco, Francesco Agnello, del commissario dell’Asp, Antonio Candela, e del direttore del distretto 36 di Misilmeri, Salvatore Vizzi. La struttura, che si trova in Piazza Fratelli d’Italia,
Complete Reading
Sette casi di diabete misconosciuto sono stati scoperti ieri a Petralia Sottana in occasione della decima tappa stagionale di Asp in Piazza, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata per il quinto anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Dopo gli esami del caso, le sette persone individuate dai medici dello screening sono state subito indirizzate all’ambulatorio
Complete Reading
Ha fatto registrare il numero record (per quest’anno) di 864 prestazioni complessive la tappa di Asp in Piazza ieri a Santa Flavia. Un flusso continuo di gente è salito a bordo dei camper della prevenzione nel villaggio della salute allestito nel cortile antistante la sede comunale di Palazzo Filangeri. Un trionfo di visitatori per l’Asp
Complete Reading
Duecentocinque assunzioni a tempo indeterminato all’Asp di Palermo tra medici, farmacisti, biologi, psicologi e personale delle professioni sanitarie. Per 72 di questi il contratto arriva grazie allo scorrimento di graduatorie ancora valide, mentre per gli altri 133 si tratta di “stabilizzazioni” di lavoro precario. Le parole del commissario Asp Antonio Candela “Tutte le strutture sono
Complete Reading